PROGRAMMA
INFORMAZIONI
PRODUZIONI TEATRALI
ARCHIVIO
STAMPA
IMMAGINI
Calendario
Spettacoli
Comunicazioni
Luoghi
Contatti e staff
Come arrivare
Biglietti
Sostenitori e sponsor    Trasparenza
Cartella stampa
Rassegna stampa
Video
Luglio 2022
 
martedì 5
OPERE IN SCENA A VILLA E COLLEZIONE PANZA
Una relazione simbiotica tra architettura, natura e paesaggio
A cura di Alessandro Cadario
 
 
giovedì 7
AMEN
di Massimo Recalcati - regia Valter Malosti - introduzione di Massimo Recalcati con Marco Foschi, Federica Fracassi, Danilo Nigrelli - progetto sonoro e live electronics Gup Alcaro - chitarra elettrica Paolo Spaccamonti - luci Umberto Camponeschi - assistente alla regia Thea Dellavalle - produzione Teatro Franco Parenti / TPE – Teatro Piemonte Europa / ERT Emilia Romagna Teatro Fondazione
ACQUISTA BIGLIETTO
 
 
sabato 9
ANCHE IO NON SONO MIA
Una passeggiata per sguardi attenti, orecchie vigili, passi cauti, e voce sola
di Francesca Garolla - con Anahì Traversi - editing audio Antonello Ruzzini - produzione Tra Sacro e Sacro Monte - Karakorum Teatro
ACQUISTA BIGLIETTO
 
 
domenica 10
ANCHE IO NON SONO MIA
Una passeggiata per sguardi attenti, orecchie vigili, passi cauti, e voce sola
di Francesca Garolla - con Anahì Traversi - editing audio Antonello Ruzzini - produzione Tra Sacro e Sacro Monte - Karakorum Teatro
ACQUISTA BIGLIETTO
 
 
martedì 12
OPERE IN SCENA A VILLA E COLLEZIONE PANZA
Una relazione simbiotica tra architettura, natura e paesaggio
A cura di Andrea Chiodi
 
 
giovedì 14
MANI BUCATE
di e con Giovanni Scifoni - strumenti antichi Luciano di Giandomenico, Maurizio Picchiò e Stefano Carloncelli
ACQUISTA BIGLIETTO
 
 
sabato 16
GIORNO ZERO
drammaturgia e disegno sonoro Riccardo Tabilio | voce Paola Aiello | con i contributi e le voci di Arianna Agostinis, Dalila Angileri, Maia Cacitti, Alex Capellari, Federica Cinti, Sheril Del Linz, Nicole Della Pietra, Ilenia Dionisio, Elisa Fachin, Alessia Florit, Nicole Modesti, Rita Morocutti, Chiara Paschini | Consulenza storica Alessandro Cattunar | organizzazione Giulia Birriolo | produzione Associazione 47|04
ACQUISTA BIGLIETTO
 
 
domenica 17
ANCHE IO NON SONO MIA
Una passeggiata per sguardi attenti, orecchie vigili, passi cauti, e voce sola
di Francesca Garolla - con Anahì Traversi - editing audio Antonello Ruzzini - produzione Tra Sacro e Sacro Monte - Karakorum Teatro
ACQUISTA BIGLIETTO
 
 
martedì 19
IL TEMPO DELLA CURA
Lettura scenica di e con BETTY COLOMBO
 
 
mercoledì 20
OPERE IN SCENA A VILLA E COLLEZIONE PANZA
Una relazione simbiotica tra architettura, natura e paesaggio
A cura di Federica Fracassi
 
 
giovedì 21
STUDIO SU HILDEGARD VON BINGEN
di e con Federica Rosellini - liberamente tratto da Liber Scivias, il Libro delle Visioni, di Hildegard von Bingen - aiuto regia Elvira Berarducci
ACQUISTA BIGLIETTO
 
 
sabato 23
FARSI SILENZIO
progetto e interpretazione Marco Cacciola - drammaturgia Tindaro Granata - suono Marco Mantovani - produzione Elsinor centro di produzione teatrale con il sostegno di Armunia centro di residenza artistica Castiglioncello – Festival Inequilibrio partner tecnico Silentsystem
ACQUISTA BIGLIETTO
 
 
domenica 24
ANCHE IO NON SONO MIA
Una passeggiata per sguardi attenti, orecchie vigili, passi cauti, e voce sola
di Francesca Garolla - con Anahì Traversi - editing audio Antonello Ruzzini - produzione Tra Sacro e Sacro Monte - Karakorum Teatro
ACQUISTA BIGLIETTO
 
 
martedì 26
POCO Più DI UN FATTO PERSONALE
di Chiara Boscaro e Marco Di Stefano - regia Stefano Beghi con Marco Di Stefano, Susanna Miotto, Alice Pavan, Riccardo Trovato, Fabio Zulli - suono Antonello Ruzzini - un progetto di Karakorum Teatro e La Confraternita del Chianti - produzione Ass. Cult. Karakorum e Associazione Interdisciplinare delle Arti - con il contributo di NEXT - laboratorio delle idee per la produzione e la programmazione dello spettacolo lombardo 2021/22
ACQUISTA BIGLIETTO
 
 
giovedì 28
PASOLINI - Una Storia Romana
Tra Sacro e Sacro Monte per i cento anni dalla nascita di Pierpaolo Pasolini - di e con Massimo Popolizio - musiche eseguite dal vivo al violoncello da Giovanna Famulari - produzione Compagnia Umberto Orsini
ACQUISTA BIGLIETTO
ASSOCIAZIONE TRA SACRO E SACROMONTE - Sede legale e operativa: Via Dandolo, 5 - 21100 Varese - C.F. 95092150127 P.IVA 03838430126 - IBAN IT52K0501810800000016827982 info@trasacroesacromonte.it